Paroles Maria Nella Bottega D'un Falegname de Fabrizio De Andrè
![Fabrizio De Andrè](/design/images/noimage.jpg)
Les chansons similaires
A Est Della Notte de Andrea Parodi
La vita ti passa alle spalle La notte, il silenzio, la croce Ad un tratto ti volti e tra i gradini del tempo Ritrovi la voce, curvata, nascosta tra le pieghe del cielo Ma dov'è il tuo sorriso? Dov'è...
Prima Della Guerra de Eugenio Finardi
E se chiedevi luce scattava la macchina centrale che generava la forza di un grande sole artificiale E le città brillavano come incendi all'orizzonte se arrivavi dal cielo sopra una macchina volante Prima...
Maria de Alex Baroni
(Testo: Roberto Roversi; Musica : Alberto Ravasini) Aspetta che ti dico che cosa sei per me Sei la formula uno la luce che non c?è La strada sei che passa in mezzo alla città Agli occhi della gente...
Tre Madri de Fabrizio De Andrè
Madre di Tito: "Tito, non sei figlio di Dio, ma c'è chi muore nel dirti addio". Madre di Dimaco: "Dimaco, ignori chi fu tuo padre, ma più di te muore tua madre". Le due madri: "Con troppe lacrime...
Tre Croci de Graziano Romani
Sulla collina, noi a guardare le luci Spegni lo stereo e la macchina Scandiano e Reggio Emilia di notte Non sembran più le stesse città Quanta gente e quanti amanti Si sono incontrati qui E quante storie...
Textes et Paroles de Maria Nella Bottega D'un Falegname
Maria:
"Falegname col martello
perché fai den den?
Con la pialla su quel legno
perché fai fren fren?
Costruisci le stampelle
per chi in guerra andò?
Dalla Nubia sulle mani
a casa ritornò?"
Il falegname:
"Mio martello non colpisce,
pialla mia non taglia
per foggiare gambe nuove
a chi le offrì in battaglia,
ma tre croci, due per chi
disertò per rubare,
la più grande per chi guerra
insegnò a disertare".
La gente:
"Alle tempie addormentate
di questa città
pulsa il cuore di un martello,
quando smetterà?
Falegname, su quel legno,
quanti corpi ormai,
quanto ancora con la pialla
lo assottiglierai?"
Maria:
"Alle piaghe, alle ferite
che sul legno fai,
falegname su quei tagli
manca il sangue, ormai,
perché spieghino da soli,
con le loro voci,
quali volti sbiancheranno
sopra le tue croci".
Il falegname:
"Questi ceppi che han portato
perché il mio sudore
li trasformi nell'immagine
di tre dolori,
vedran lacrime di Dimaco
e di Tito al ciglio
il più grande che tu guardi
abbraccerà tuo figlio".
La gente:
"Dalla strada alla montagna
sale il tuo den den
ogni valle di Giordania
impara il tuo fren fren;
qualche gruppo di dolore
muove il passo inquieto,
altri aspettan di far bere
a quelle seti aceto".
Voir les autres titres de Fabrizio De Andrè.
-
- Nouvelles paroles :
- Le lit sauvage - Quand vint la grâce - Vive les tamalous - Après les Drapeaux - L'age des possibles - DON'T STOP JAMMIN'
-
- Nouveaux artistes :
- Sébastien PERRIN - Dominique Fidanza - BIGA*RANX - Albert Babin - Guylaine et Celine Royer - Caroline Levasseur
-
- Meilleur classement :
- Comme un boomerang - La nuit je mens - Fais dodo, Colas mon p'tit frère - Céline - La montagne - You Know Who You Are
-
- Retrouvez-nous sur Facebook :
- Autres paroles de Fabrizio De Andrè :
- Dolcenera
- La Ballata Del Michè
- Prinçesa
- Le Acciughe Fanno Il Pallone
- La Città Vecchia
- Girotondo
- La Canzone Di Marinella
- Giugno '73
- Monti Di Mola
- Da A Me Riva
- Via Della Croce
- Sally
- A Cumba
- Sogno Numero Due
- L'infanzia Di Maria
- Voir tous les textes et paroles de Fabrizio De Andrè.